Accessibilita' significa rimuovere le barriere informatiche, ovvero la capacita' attraverso i sistemi informatici, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili senza discriminare coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistite o configurazioni particolari.
L'importanza di rendere completamente accessibili i siti web delle pubbliche amministrazione e' stata ribadita in molte sedi, sia a livello nazionale che a livello europeo.
In Italia e' stata approvata la legge Stanca ( N° 4 del 9 Gennaio 2004 ) - Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici - la cui approvazione e' testimonianza della consapevolezza al superamento delle barriere multimediali.
La legge Stanca si pone l'obiettivo di garantire il diritto per tutti gli utenti, anche disabili di poter accedere ai servizi informatici e telematici della pubblica amministrazione e ai servizi di pubblica utilita'.
Riportiamo le istruzioni per i browser più usati:
Browser | Vers. | S. Operativo | Tasti Rapidi |
![]() |
6 e 7 | ![]() |
Alt+Shift+Accesskey+Invio |
![]() |
3 e 4 | ![]() |
Alt+Shift+Accesskey |
![]() |
11,0 | ![]() |
Alt+Shift+Accesskey |
![]() |
5,0 | ![]() |
Alt+Shift+Accesskey |
![]() |
11,0 | ![]() |
Shift+Esc+Accesskey |
![]() |
4,0 | ![]() |
Ctrl+Accesskey |
![]() |
5,0 | ![]() |
Ctrl+Alt+Accesskey |
![]() |
11,0 | ![]() |
Ctrl+Alt+Accesskey |
![]() |
11,0 | ![]() |
Shift+Esc+Accesskey |
![]() |
3 e 4 | ![]() |
Alt+Shift+Accesskey |
![]() |
11,0 | ![]() |
Alt+Shift+Accesskey |
Le pagine del sito sono state realizzate in conformità ai seguenti standard e specifiche del W3C:
- Linguaggio XHTML 1.0 Strict
- CSS (definizione degli attributi stilistici del sito)
Vai alla pagina di Normativa di Validazione
Informazioni sul trattamento dei dati personali
degli utenti che consultano il sito dell’ Istituto Scolastico
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
PERCHÈ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano questo sito web.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio della nostra Istituzione Scolastica.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è la nostra Istituzione Scolastica, Nome Istituto, rappresentata legalmente dal Dirigente Scolastico prof.ssa NOME COGNOME.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o DPO) è NOME COGNOME raggiungibile attraverso i recapiti pubblicati su questo sito.
REFERENTE INTERNO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI
Il Referente interno all’Istituzione Scolastica per il Trattamento dei Dati è il Direttore dei SS.GG.AA.,NOME COGNOME, cui l’utente può rivolgersi per far valere i propri diritti.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dalla nostra Istituzione Scolastica nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
– ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
– controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dela nostra Istituzione Scolastica, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sui sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
DESTINATARI DEI DATI
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopra elencati i fornitori designati dalla nostra Istituzione Scolastica, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dalla nostra Istituzione Scolastica, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). La richiesta deve essere rivolta al Responsabile della protezione dei dati della nostra Istituzione Scolastica.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie.
L'architettura e i contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati sotto una licenza licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Il template accessibile Joomla 3.9 è rilasciato dall'autore Domenico Catalano con licenza GNU/Affero GPL.
Tutti i marchi sono proprietà dei rispettivi proprietari
In nessun caso l’Istituto …. potrà essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’affidamento dell’utente e dall’utilizzo dei contenuti. L’istituto provvederà a inserire nel sito informazioni aggiornate, ma non garantisce circa la loro completezza o accuratezza.
L’Istituto …. non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso: sono forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Fornire collegamenti non implica l’approvazione dei siti stess. L’Istituto Comprensivo di Corniglio non è responsabile in merito alle informazioni ottenute dall’utente tramite l’accesso ai siti collegati: della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste. L’Istituto … non offre alcuna assicurazione sul software eventualmente presente sul proprio sito o su siti esterni e non può garantirne qualità, sicurezza e compatibilità con i sistemi in uso.
L’Istituto … non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. L’…, i suoi fornitori e i suoi collaboratori non sono responsabili per i danni subiti dall’utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.
Questo sito è realizzato in ambiente Joomla, CMS open source.
Il modello di sito è stato messo a disposizione dalla comunità di pratica Porte aperte sul web, promossa da USR Lombardia e gestita con passione e professionalità da docenti, personale amministrativo ed appassionati di diverse regioni italiane.
In particolare questo modello di sito scolastico, per l'architettura e i contenuti si è avvalso dei contributi di:
Per il template si è avvalso di Joomla FAP·2.5, la versione accessibile di Joomla, adatta alle pubbliche amministrazioni italiane, in quanto conforme alla legge “Stanca”, progetto portato avanti da diversi anni dallo sviluppatore Alessandro Pasotti che si coglie l'occasione di ringraziare.
Via Grotte n. 70
90011 - Bagheria (PA)
Tel. 091 934193/ 091933006
Cod. iPA: istsc_paic84900p
Cod. Univoco: UFBND5
MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F. 90016780828
DS: Prof. Nicasio Sampognaro
DSGA: Dott. Michele Catanzaro
Oggi 205
Ieri 156
Settimana 361
Mese 3685
Totale 90082