- Dettagli
- News
La nostra Scuola al Servizio della Salute: “Ben-Essere Giovani” all’Istituto Falcone Borsellino
Oggi, il plesso Girgenti del nostro Istituto ha ospitato un’importante iniziativa di prevenzione cardiaca rivolta ai più piccoli. Il progetto, denominato “Ben-Essere Giovani”, ha avuto come obiettivo principale il monitoraggio della salute cardiaca degli studenti attraverso screening elettrocardiografici gratuiti.
Questa preziosa opportunità è stata resa possibile grazie all’associazione “Movimento per la Salute dei Giovani”, con il sostegno dell’Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali della Regione Sicilia e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di attività dedicate alla promozione della salute tra i giovani, sottolineando l’importanza della prevenzione sin dai primi gradi della scuola.
Il Dirigente Scolastico Nicasio Sampognaro ha accolto con entusiasmo il progetto, evidenziando il valore di tali iniziative per la comunità scolastica: “Siamo felici di accogliere progetti come questi, che non solo sensibilizzano sul tema della salute, ma contribuiscono concretamente alla prevenzione e al benessere dei nostri studenti. La salute dei giovani è una priorità, e iniziative di questo tipo sono fondamentali per garantire una crescita sana.”
Alla giornata ha partecipato anche la vice Preside Antonella Eucaliptus, che ha ribadito il ruolo della scuola non solo come luogo di apprendimento, ma anche come spazio di educazione alla salute e alla prevenzione.
Un importante contributo all’organizzazione è stato dato dal presidente dell’associazione “La Città che Vorrei”, Maurizio Lo Galbo, che ha contribuito alla realizzazione dell’iniziativa non solo nel nostro istituto, ma anche in altre scuole della provincia di Palermo. Lo Galbo ha sottolineato quanto sia essenziale continuare a sensibilizzare la comunità sulla salute dei più giovani, promuovendo azioni concrete che possano fare la differenza nella vita degli studenti.
Lo screening ha coinvolto numerosi alunni dell’Istituto, permettendo un controllo cardiaco semplice e non invasivo, ma fondamentale per individuare eventuali problematiche in fase precoce. L’iniziativa è stata accolta con grande favore non solo dai genitori, ma anche dagli insegnanti e dal personale scolastico, che hanno riconosciuto il valore di un intervento di prevenzione diretto ed efficace.
Queste giornate rientrano in una più ampia serie di eventi promossi dall’associazione “Movimento per la Salute dei Giovani”, che mira a sensibilizzare e promuovere la salute tra i più giovani, utilizzando la scuola come luogo di educazione e consapevolezza.
Prossima tappa: Plesso Civello di Aspra, dopo il grande successo di oggi, lo screening continuerà domani a partire dalle 08:30, offrendo ad altri studenti la possibilità di sottoporsi gratuitamente al controllo cardiologico.
L’Istituto Falcone Borsellino conferma così la sua vocazione alla promozione del benessere degli studenti, dimostrando che la scuola non è solo un luogo di istruzione, ma anche uno spazio di crescita, prevenzione e cura della salute ed essere sempre un punto di riferimento per il territorio e le famiglie.