Si avvisano i genitori e/o gli esercenti la responsabilità genitoriale che dal 31 maggio
al 1° luglio 2024 sarà possibile esprimere la scelta di attività alternative alla religione
cattolica utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE
(carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic
IDentification Authentication and Signature).
La scelta di attività alternative riguarda esclusivamente coloro che non si avvalgono
dell'insegnamento della religione cattolica, ed è operata, all'interno di ciascuna scuola,
attraverso un'apposita funzionalità della pagina dedicata alle iscrizioni on line all'interno
della Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni).
Gli interessati possono esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di
scelta delle famiglie:
- attività didattiche e formative;
- attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente;
- non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.
Resta inteso che le attività didattiche e formative proposte dalle scuole potrebbero subire
delle modifiche sulla base degli aggiornamenti al Piano Triennale dell'Offerta Formativa.
Lunedì 3 giugno alle ore 18:00 al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, anche quest'anno gli alunni della scuola secondaria di primo grado saranno presenti al 2° concerto "Accordiamoci in Rete". Ad esibirsi gli studenti delle istituzioni scolastiche ad indirizzo musicale dell'Ambito 21 della quale il nostro Istituto fa parte. Il programma prevede l'esibizione dell'Orchestra di Rete, il Coro Polifonico della Guastella, poesie e letture e danza. Tra i presenti che interverrano al concerto il Dirigente del nostro Istituto prof. Nicasio Sampognaro. Un momento educativo e didattico di alto valore musicale al quale il nostro Istituto crede fermamente e che ne promuove la realizzazione motivando e stimolando gli studienti allo studio anche strumentale avvicinandoli in modo consapevole alla cultura musicale d'orchestra arricchendone il loro bagaglio personale.
In allegato la brochure del concerto.
Via Grotte n. 70
90011 - Bagheria (PA)
Tel. 091 934193/ 091933006
Cod. iPA: istsc_paic84900p
Cod. Univoco: UFBND5
MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F. 90016780828
DS: Prof. Nicasio Sampognaro
DSGA: Dott. Michele Catanzaro
Oggi 187
Ieri 427
Settimana 187
Mese 5883
Totale 92280