Anche quest’anno l’I.C.S. Falcone e Borsellino ha partecipato con entusiasmo alle giornate dedicate al Carnevale bagherese, coinvolgendo alunni e docenti e personale ATA in un’esperienza di festa e condivisione.
Nella giornata di ieri, i più piccoli della Scuola dell’Infanzia mascherati da “Le avventure di Pinocchio", hanno rappresentato il plesso Girgenti, prendendo parte alla sfilata con colori e allegria. Un momento speciale per i bambini, che hanno vissuto con gioia e spensieratezza l’atmosfera carnevalesca, portando sorrisi e stupore tra i presenti.
Oggi “I Pirati dei Caraibi” hanno invaso Bagheria! In occasione della giornata conclusiva del Carnevale, sono stati gli alunni della Scuola Primaria del plesso Girgenti a sfilare in città, travestiti da pirati e piratesse con tanto di bende, sciabole e cappelli. Per rendere ancora più suggestiva la loro partecipazione, i bambini hanno realizzato una vera e propria nave pirata, completa di timone e vela nera, simbolo del loro spirito avventuroso.
La sfilata ha preso il via da via Paolo Borsellino, unendo gli studenti del nostro Istituto ad altri partecipanti, creando così un corteo festoso e colorato. Il percorso, attraversando le principali vie cittadine, ha condotto tutti fino all’area mercatale, dove l’animazione e il palco hanno accolto i partecipanti con musica e spettacoli, regalando un finale indimenticabile a questa straordinaria esperienza.
Nei plessi Girgenti, Civello e Scordato anche in classe gli alunni, mascherati per l’occasione, hanno festeggiato tra coriandoli, stelle filanti e musica, condividendo lo spirito carnevalesco con insegnanti e rispettivi compagni.
L'I.C.S. Falcone e Borsellino conferma ancora una volta il suo impegno nella valorizzazione delle tradizioni locali, offrendo agli studenti occasioni di crescita, socializzazione e divertimento. Un Carnevale vissuto all'insegna della creatività e della partecipazione, che resterà nel cuore di tutti i protagonisti!
L’ICS Falcone e Borsellino di Bagheria ha aderito con entusiasmo al percorso di educazione alla legalità promosso dalle scuole del territorio, un’iniziativa che si sviluppa attraverso momenti di riflessione, espressione creativa e partecipazione attiva. Il progetto, che culminerà il 23 maggio in occasione della Giornata della Legalità, rappresenta un’importante opportunità per gli studenti di confrontarsi con il tema della lotta alla mafia, rendendo omaggio alle vittime e rafforzando il valore della memoria.
Il primo appuntamento si è svolto il 26 febbraio con la marcia Bagheria-Casteldaccia, alla quale hanno partecipato attivamente gli studenti delle classi quinte della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, testimoniando il loro impegno nella lotta contro le mafie. Contemporaneamente, alcuni degli alunni delle classi quinte primaria del plesso Girgenti, che sono rimasti in classe, in memoria di Francesca Serio, prima donna che ha lottato contro la mafia dopo l’uccisione del figlio Salvatore Carnevale, hanno realizzato uno striscione antimafia che in data odierna è stato esposto nel cortile della scuola di via Grotte a Bagheria, già dedicato alle vittime della mafia “Il Giardino dei Giusti”, simbolo tangibile di consapevolezza e resistenza.
Nei prossimi mesi, gli studenti saranno coinvolti in diverse attività di approfondimento guidati dalle insegnanti delle classi. Il “cammino” si concluderà il 23 maggio con una manifestazione pubblica alla presenza di figure di spicco della lotta alla mafia, durante la quale le scuole presenteranno i lavori svolti con performance teatrali, musicali e multimediali.
Per l’I.C.S. Falcone e Borsellino, partecipare a questa iniziativa significa non solo onorare il sacrificio di chi ha combattuto per un futuro più giusto, ma anche offrire agli studenti strumenti di consapevolezza e responsabilità civile. La scuola si conferma così un luogo di crescita e impegno attivo, dove i valori della legalità diventano azioni concrete.
Via Grotte n. 70
90011 - Bagheria (PA)
Tel. 091 934193/ 091933006
Cod. iPA: istsc_paic84900p
Cod. Univoco: UFBND5
MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F. 90016780828
DS: Prof. Nicasio Sampognaro
DSGA: Dott. Michele Catanzaro
Oggi 5
Ieri 165
Settimana 847
Mese 698
Totale 87095