Ultima modifica: 3 Settembre 2019

Progetto BEST – mobilità in Sicilia

Progetto Be Enterprising, Succeed Together (BEST)
Mobilità in Sicilia
Nei giorni 12 e 13 ottobre 2015 il nostro Istituto ha ospitato la delegazione di partner stranieri del progetto Be Enterprising, Succeed Together, per il quarto meeting di progetto tenutosi presso la nostra scuola, presenti anche alcuni dei nostri docenti.
I partner delle sette scuole coinvolte nel progetto, Inghilterra, Malta, Grecia, Norvegia, Polonia, Estonia e naturalmente Italia, per un totale di 16 persone, arrivati nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10 ottobre, hanno cominciato il loro “meeting” in modo informale, con un giro turistico per le vie del centro storico di Palermo, la Palermo Arabo-Normanna da poco nominata patrimonio dell’UNESCO.
I lavori di programmazione del secondo anno del progetto hanno avuto inizio con una cerimonia di accoglienza che si è svolta nel plesso Civello di Aspra e alla quale sono intervenuti le autorità del comune di Bagheria tra cui il sindaco Patrizio Cinque, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Romina Aiello e il Presidente della Circoscrizione di Aspra Gerardo Lorenzini che, insieme alla Dirigente della scuola, prof.ssa Lina Eleonora Naso, ai docenti e agli alunni hanno assistito a balli e canti tipici siciliani preparati dagli alunni stessi e coadiuvati dalle mamme.
Il rinfresco che ne è seguito è stato offerto dalle mamme e dagli alunni di tutto il plesso, sotto la diretta organizzazione di un gruppo più ristretto di mamme rappresentanti di classe.
Nel pomeriggio di lunedì 12 ottobre la delegazione straniera insieme ad alcuni docenti ed alunni della nostra scuola, ha assistito ad una lezione tenuta dalla docente di Economia Aziendale dell’ITES “Luigi Sturzo” di Bagheria, Rita D’Amato,sulla start-up di un’impresa. Quanto presentato in questa occasione, sarà poi ripreso e sviluppato dalle singole scuole con gli alunni coinvolti nel progetto e messo in atto nelle prossime mobilità che saranno rispettivamente in Norvegia (a fine novembre 2015) e in Polonia (nel marzo 2016). In occasione di queste due Attività di Apprendimento gli alunni impareranno a progettare e realizzare un prodotto da loro ideato e a collocarlo sul mercato attraverso operazioni di vendita, marketing, pubblicità, financing, ecc.
Nel giorno di martedì 13 ottobre, prima della conclusione dei lavori, i colleghi stranieri hanno visitato il Museo dell’Acciuga di M. Balistreri e nel pomeriggio hanno potuto anche godere del mare e del sole di Aspra. C’è stato anche tempo per alcuni di loro di apprezzare la bellezza di
Cefalù e delle Madonie, ma per tutti di gustare la nostra cucina e i nostri dolci.
I docenti coinvolti nella prossima mobilità in Norvegia sono: Enza Martorana (coordinatrice del progetto), Fabiola Peragna e Antonella Eucaliptus. Gli alunni selezionati frequentano la scuola
secondaria di primo grado e sono: Sofia Donzelli (classe IIA), Serena Sena (classe IIB), Flavio
Montaperto e Alessio Patricola (classe IIIA)
Prof.ssa Enza Martorana
(Coordinatrice del progetto)

Allegati